


Nel tempo sospeso non sospendiamo il fluire dell’amore
di Giovanni Salonia «Shomèr ma mi-llailah?»: «Sentinella, quanto resta della notte?». Quanto manca ancora alla sua fine? Se lo chiedeva il profeta e lo canta Guccini: «Sembra che il tempo nel suo fluire resti inchiodato». E anche noi continuiamo a chiedere, a...
La psicoterapia on-line come spazio e tempo di recovery durante l’emergenza
In tempi di emergenza sanitaria, la psicoterapia da campo diventa on-line. L’unico modo di stare vicini e sostenere le persone in questa pandemia è stato attraverso lo schermo di un computer. Il lavoro terapeutico in video non è certamente lo stesso, ma con alcuni...
La psicoterapia con i bambini ai tempi del Coronavirus
“Non possiamo passarci sopra, non possiamo passarci sotto, dobbiamo per forza…passarci attraverso” tratto da “A caccia dell’orso” di Micheal Rosen Incipit “E tu? Come te la stai passando?” “In che senso?” “Nel senso che, in quanto psicoterapeuta,...
Esperienze di disabilità ai tempi del Coronavirus. Dal disagio al riadattamento possibile
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche. (Jean-Paul Sartre) L’emergenza per Coronavirus ha interrotto bruscamente le routine, gli interventi riabilitativi e i rapporti umani. Per le disabilità questa emergenza implica conseguenze anche serie perché ricade su...