
Lo psicoterapeuta Salonia: “Tra reale e virtuale: il rischio di scambiare il vuoto per pieno”
di Giovanni Salonia * Nel 2154, sul pianeta Pandora, a 44 anni luce di distanza dalla Terra, vive la popolazione dei Na’vi. Jake Sully, ex marine rimasto disabile in battaglia, accetta di prender parte a una missione umana sul ricchissimo pianeta. In realtà, però, a...
Comprendere i vissuti del bambino a partire dalla cogenitorialità
All’esame del Modello di terapia familiare gestaltica (TFG) e intervento clinico sulla coppia e sulla famiglia dedicheremo la prossima lezione del Corso di alta formazione in Psicopatologia gestaltica, con crediti ECM. È possibile partecipare come uditori. Da anni si...
“Non c’è un implicito che non sia dicibile. Non è dicibile la parola non corporea…”
All’esame di Corpo e famiglia tra identità e relazione dedicheremo la prossima lezione del Corso di alta formazione in Psicopatologia gestaltica, con crediti ECM. È possibile partecipare come uditori. Ogni emozione che non diventa consapevole crea un bisogno personale...
Corpo e parola nelle relazioni primarie e nella relazione terapeutica
All’esame di Corpo e famiglia tra identità e relazione dedicheremo la prossima lezione del Corso di alta formazione in Psicopatologia gestaltica, con crediti ECM. È possibile partecipare come uditori. La Gestalt Therapy assume dalla fenomenologia la visione del corpo...