


Grazie, permesso, scusami: tre parole per la grammatica della relazione
di Giovanni Salonia* I dettagli fanno la differenza. Nei dettagli – si diceva una volta – si nasconde Dio (o il diavolo), perché in essi si nasconde la verità e diventa visibile la profondità. Anche le nostre relazioni si concretizzano e si qualificano nei...
Lo psicoterapeuta Salonia: “Se la solitudine è una via per riscoprire la nostra unicità…”
Siamo in una terza fase dell’era del corona virus. La prima ci sorprese rapinosa. La reazione fu una grande confusione ma anche una mobilitazione generale. Oscillavamo tra il canto dai balconi e lo strazio dei camion carichi di bare, tra le strade deserte e gli...
L’editoriale del terapeuta Salonia: “Imparare l’attesa, strada per la felicità”
di Giovanni Salonia Nella nostra ultima puntata abbiamo iniziato una sorta di mappatura dei sentieri che portano lontano, verso l’orizzonte della felicità: il saper attendere ne è di certo un ingrediente fondamentale. L’attesa è felicità in divenire: brama di vivere...
Lo psicoterapeuta Salonia: “Il potere delle parole è l’unico antidoto alla solitudine”
di Giovanni Salonia Sartre aveva torto. L’inferno non sono gli altri. L’inferno è la loro mancanza. Dal trono della sua inconsapevole cattiveria (dopotutto che ne sa lui, lotta per sé stesso con le sue cuspidi, avide della nostra debolezza vitale), il virus non è...