Le stelle forse ci aiutano a comprendere come i desideri si coniughino con la felicità. [] I desideri, come stelle, brillano nel cielo del nostro corpo: possono per un attimo essere oscurati, ma poi tornano a brillare. E’ vero: le stelle palpitano, attraggono, ma sono irraggiungibili. Anche i desideri [] sono irraggiungibili?
 |
Notte stellata con stelle cadenti – Sergio Lai |
Adesso sappiamo che i desideri sono raggiungibili, ma è la pienezza totale – quella che chiude ogni ricerca – a essere irraggiungibile. Le stelle sono lì nel cielo per ricordarci di riprendere sempre a desiderare: ogni desiderio allarga, non chiude la pienezza. Anzi dopo essersi compiuto, il desiderio si rigenera e riprende il cammino verso nuove stelle, nuove pienezze. Le stelle del nostro desiderio ci portano fuori dall’inferno (“E quindi uscimmo a riveder le stelle”), verso “l’amor che move il sole e l’altre stelle”.
E se in fin dei conti, ogni stella fosse un nostro desiderio? E se il cuore, come un cielo di stelle, illumina e brilla perché palpitante di altri desideri? E tutto ricomincia…
Giovanni Salonia, Desiderio e Bisogno,
in Parola spirito e vita – Il desiderio, n.67,
Edizioni Dehoniane, Bologna, gennaio-giugno 2013, 253-254