OPEN DAY A ROMA. Adolescenza, confusione e varianza di genere
con la dott.ssa Ileana Ramasco
Ottobre 2022
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Istituto di Gestalt Therapy Kairos, per il ciclo quadriennale di studi 2023/2026 nelle sedi di Roma, Venezia e Ragusa.
Per consentire a coloro che sono interessati all’iscrizione in particolar modo nella sede di Roma di approfondire la conoscenza del Istituto, abbiamo programmato un Open Day – finalmente in presenza – con i nostri didatti per affrontare un tema particolarmente delicato per la psicoterapia: “Adolsecenza, confusione e varianza di genere” è il titolo di questo incontro che abbiamo fissato per il 22 ottobre alle ore 18 nella sede di Roma dell’Istituto GTK in via Catania, 1 (vicino piazza Bologna) e che sarà tenuto in particolare dalla dott.ssa Ileana Ramasco.
A partire dagli anni Duemila, i professionisti della salute hanno evidenziato la necessità di cambiare il paradigma attraverso il quale interpretare la varianza di genere, ritenendo essenziale il riconoscimento di questa esperienza non come una patologia, bensì come espressione della diversità umana. Nell’adolescente, il genere non conforme a quello assegnato, può essere fonte di sofferenza più marcata per lo sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie e dell’orientamento sessuale, sollecitato a una maggiore definizione e partecipazione da parte del mondo dei pari e dallo scambio con il mondo adulto.
Come risultato di questo cambio di prospettiva, anche il modo di accompagnare gli adolescenti gender variant inevitabilmente subisce uno slittamento al di fuori del modello patologico che necessita di strumenti concettuali e linguistici attuali. La Gestalt Therapy permette l’ascolto di questi adolescenti, proprio per le caratteristiche dell’intervento terapeutico gestaltico che dà sempre da ampio spazio al valore dell’esperienza soggettiva (ogni vita merita un romanzo…), ai vissuti, all’integrazione tra unicità e diversità, e alla cultura della relazione.
Useremo questa chiave per accompagnare tutti coloro che sono interessati alla Scuola di Specializzazione ad esplorare il nostro modello, il nostro lavoro e la nostra offerta formativa, tra teoria e pratica clinica.
La nostra è stata la Prima Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt in Italia, riconosciuta dal MIUR già nel 1994 e da oltre trent’anni si occupa di formare e di accrescere la competenza professionale di psicologi e medici nell’intervento psicoterapico al singolo, alla coppia, alla famiglia e al gruppo.
Chi è interessato a partecipare può registrarsi compilando il modulo sottostante.
Vi aspettiamo!