Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!

This happens because the functionality/content marked as “Facebook Pixel [noscript]” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.


Disperazione che incessante aumenta
La vita non mi è più,
Arrestata in fondo alla gola,
Che una roccia di gridi.
(G. Ungaretti)

La vita ora è disperazione, che aumenta «incessante». Perché non si tratta qui di una disperazione filosofica, contornata dal pensiero, ma si discorre della disperazione ‘sentita’, che come in un tremendo climax cresce oltre ogni limite, alla stregua di un tachimetro impazzito. Quando si soffre così, la disperazione non ha una soglia, non ha un punto estremo, ma si avvita su se stessa e si autoalimenta. E in perfetto sincronismo la vita si arresta. Ed è un blocco collocato nel corpo, nella gola. I «gridi» non sono qui il segno vivente di una mancanza infantile e beata della parola, ma la fine disperante, l’impossibilità radicale di quella parola che potrebbe narrare e dare senso, di quella «pietà» che in Mio fiume anche tu «in grido si contrae di pietra». «Duri come la roccia» questi gridi che fanno muro nella gola, che non liberano ma ottundono, impediscono, pietrificano la vita e interrompono il respiro. Perché il grido del dolore ultimo è muto, non è scenografico, e dunque non apre all’aria, ma la blocca. Che cosa resta allora? Solo il desiderio urgente, spasmodico, lancinante del corpo dell’altro: «Se tu mi rivenissi incontro vivo, / Con la mano tesa, / Ancora potrei, / Di nuovo in uno slancio d’oblio, stringere, / Fratello, una mano» (Se tu mio fratello). È un’immagine efficacissima e potente. 

Opera di Angelo Ruta

Si è lì, caduti dall’infanzia, separati dalle fonti, immersi in una notte infinita, soggetti ad una disperazione senza limiti, con un solo desiderio nel cuore: poter toccare ancora quel corpo, poterlo riavere, stringergli la mano, come si fa in un patto, in un’alleanza che si vorrebbe eterna. Perché non c’è nulla da fare: quello che ci manca di lui, o di lei, è il corpo. È lo stigma stesso dell’umano, la condizione elementare e mai sfuggibile. Da lì si comincia, perché si nasce da un corpo, dopo aver abitato un corpo, ed essendo stati posti, una volta apparsi alla luce, sul ventre di un corpo-dimora.

Antonio Sichera, Ungaretti. Il dolore, in GTK 6, Rivista di Psicoterapia, Maggio 2016, pagg. 66-67





Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano file di piccole dimensioni (cookie) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente. I Cookie tecnici, per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione cookie statistici e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti e i cookie di profilazione. Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.
Cookies policy
Privacy policy

Some contents or functionalities here are not available due to your cookie preferences!

This happens because the functionality/content marked as “%SERVICE_NAME%” uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: click here to open your cookie preferences.