Salonia: “Serve un cambiamento globale: impariamo a coniugare verità e relazione”
di Giovanni Salonia 2021. Nell’attimo in cui ci siamo fermati, prima di scrivere l’ultima cifra, è nascosto il sentimento profondo con cui affrontiamo il nuovo anno. Valgono per tutti noi le parole del poeta: “Eppure/ piccola porta della speranza, / nuovo giorno...
Lo psicoterapeuta Salonia: «La novità del nuovo anno verrà da un altro modo di sentire il tempo»
di Giovanni Salonia L’anno nuovo ci attende. Qualcuno diceva che siamo stati fatti per cominciare, che cominciare è la gioia più grande della vita. Quest’anno l’inizio arriva in maniera nuova, inedita. Non possiamo essere ingenuamente proiettati in avanti, non...
Il nostro augurio, per tutti voi
Salonia: “Come resistere a un Natale solitario, nel tempo della precarietà e dell’attesa”
di Giovanni Salonia «E come potevamo noi cantare / con il piede straniero sopra il cuore, / fra i morti abbandonati […] / Alle fronde dei salici, per voto, / anche le nostre cetre erano appese, / oscillavano lievi al triste vento». Così cantava il poeta, sconvolto dal...
VIDEO. 40 anni di Gestalt
La storia, il modello, la ricerca, i progetti del nostro Istituto condensati in un'ora di conversazione tra i nostri direttori Giovanni Salonia e Valeria Conte e il nostro consulente scientifico Antonio Sichera. Ci fa piacere condividere con voi la registrazione...
Lo psicoterapeuta Salonia: “Il potere delle parole è l’unico antidoto alla solitudine”
di Giovanni Salonia Sartre aveva torto. L’inferno non sono gli altri. L’inferno è la loro mancanza. Dal trono della sua inconsapevole cattiveria (dopotutto che ne sa lui, lotta per sé stesso con le sue cuspidi, avide della nostra debolezza vitale), il virus non è...
Nel tempo sospeso non sospendiamo il fluire dell’amore
di Giovanni Salonia «Shomèr ma mi-llailah?»: «Sentinella, quanto resta della notte?». Quanto manca ancora alla sua fine? Se lo chiedeva il profeta e lo canta Guccini: «Sembra che il tempo nel suo fluire resti inchiodato». E anche noi continuiamo a chiedere, a...
Coppia, famiglia, fratria. Al Centro Gestalt di Udine Giovanni Salonia e Marta Pustetto
La coppia, la famiglia, la fratria: alcuni dei principali filoni di ricerca su cui da molti anni è impegnato il nostro Istituto saranno i temi di tre appuntamenti organizzati dal Centro Gestalt di Udine, con il nostro direttore Giovanni Salonia e con Marta Pustetto
Attraversare le paure
di Giovanni Salonia Abbiamo paura. Siamo dentro la paura. Paura di essere contagiati o contagiosi. Paura di ammalarci e di far ammalare. Paura del passo veloce e felpato di un’entità invisibile che si manifesta in modi subdoli e aspecifici. Temiamo la superficialità...
Elogio della vitalità
di Giovanni Salonia L’incubo della pandemia continua. Con alti e bassi. Rimane sempre, in ogni caso, un rischio mortale che destruttura il ritmo dell vita personale, relazionale, professionale. Le statistiche ci preoccupano. Certamente non ci danno la bella notizia...
Relazioni familiari: risorse e fragilità. Salonia e Conte in diretta con l’Ordine degli Psicologi
I nostri direttori Giovanni Salonia e Valeria Conte sono intervenuti in diretta l' OPRS - Ordine Psicologi Sicilia per parlare di “Relazioni familiari: risorse e fragilità”. Ecco il video:
La ripartenza a scuola: bambini e bambine, ragazzi e ragazze tra procedure protettive e bisogno di spontaneità
Siamo ripartiti. Bambini e bambine, ragazzi e ragazze, sono rientrati a scuola. Quanta tensione nell'aria nelle settimane precedenti l'inizio! Genitori tesi come corde di violino, scuole prese di mira dai media e bombardate con costanti messaggi di sfiducia, maestre...